INFORMAZIONI TECNICHE

Zip si pronuncia in un “lampo”.. ma c’è molto di più dietro questa breve parola. Approfondiamo!

ABC... Zip

  1. Fermo superiore
  2. Cursore completo
  3. Dentino
  4. Catena
  5. Fermo inferiore
  6. Spillo
  7. Blocchetto
  8. Rinforzo plastico
  9. Larghezza catena
  10. Lunghezza zip
  1. Corpo
  2. Ponte
  3. Tiretto

Esecuzioni

  • Fissa

    Terminale inferiore per bloccaggio.

  • Divisibile

    Sul lato inferiore vengono applicati il rinforzo plastico, lo spillo e il blocchetto, che consentono l’apertura totale della zip.

  • Comby

    Al lato inferiore si trova il rinforzo plastico su cui vengono applicati due spilli di cui uno ferma cursore. Si ottiene l’apertura totale della chiusura lampo nei due sensi.

  • Doppio cursore a “O”

    Fermi inferiori a “X” da ambo i lati.

  • Doppio cursore a “X”

    Fermi superiori da ambo i lati.

Tipologia catene

  • Spirale

    Catena con cordonetto in poliestere. Versatile e leggera, si adatta bene alle curve del corpo senza graffiare. Particolarmente adatta per l’abbigliamento tecnico sportivo.

  • Pressofusa

    I dentini in plastica vengono pressofusi direttamente sul nastro. Questa catena leggera e resistente è ideale per ottenere un look sportivo. I dentini sono nella forma classica.

  • Pressofusa Ribassata

    I dentini in plastica vengono pressofusi direttamente sul nastro. Questa catena leggera e resistente è ideale per ottenere un look sportivo. La forma ribassata dei dentini offre un’alternativa estetica.

  • Pressofusa Simmetrica

    I dentini in plastica vengono pressofusi direttamente sul nastro. La forma simmetrica dei dentini offre una nuova alternativa estetica.

  • Zer030

    I dentini in metallo preventivamente tranciati, burattati e galvanizzati, vengono applicati uno ad uno sul nastro. Questa catena rappresenta la migliore qualità delle cerniere in metallo.

  • Zer030 Simmetrico

    I dentini in metallo preventivamente tranciati, burattati, galvanizzati e montati uno ad uno sul nastro, hanno una forma particolare che garantisce una maggiore tenuta alla trazione laterale, oltre ad un nuovo effetto estetico rispetto al modello standard. Particolarmente consigliata sulla pelletteria.

Legenda catene

Catene

Catene misure / tipologia I invisible S small M medium B big X extralarge
4,2 mm 4 mm 4,2 mm 4,5 mm 4,8 mm 6 mm 6,4 mm 8 mm 9 mm 10 mm 11 mm 13 mm
invisible N3
Spirale N4 N5 N7 N9
Spirale Rovesciata N4 N5 N7 N9
Pressofusa F4 F6 F9 14
Pressofusa Ribassata R4 R6 R9 R1
Pressofusa Simmetrica E6 E9
Zer030 02 03 05 08 11 13
Zer030 Simmetrico J3 J5 J8

Legenda cursori reversibili e plastici

Cursori reversibili

Cursori reversibili misure / tipologia Spirale nylon Pressofusa Zer030
N4small N7medium N9big F4/R4small F6/R6/E6medium F9/R9/E9big R1extralarge 14extralarge J3/03small J5/05medium J8/08big 11extralarge
W01
W02
W03
W04
W06
W07
W39
W53
W61
W54
$35

Cursori plastici

Cursori plastici misure / tipologia Spirale Nylon Pressofusa
N4small N4 rov.small N7medium N7 rov.medium N9big N9 rov.big F4small F6medium F9big R1extralarge
Autobloccante
Autobloc. comby
Libero
Libero comby

Note informative

NORME

La normativa che regolamenta le caratteristiche fisiche, dimensionali e di resistenza meccanica alla quale facciamo riferimento per la produzione delle nostre zip è BS EN 16732:2016

IDONEITÀ DEL PRODOTTO

Data la molteplicità delle applicazioni a cui sono destinate le zip, si precisa che è compito dei Clienti stabilire di volta in volta, sotto la propria responsabilità, l’idoneità del tipo di zip selezionata con le esigenze d’impiego previste.

Esempi:

  • applicazione zip su pelle / lana
  • stone wash
  • tintura in capo
  • applicazione in colore contrastante rispetto al tessuto

SOLIDITÀ COLORE

È costante impegno di MYZIP porre la massima cura nelle operazioni di tintoria e nella selezione dei migliori coloranti presenti sul mercato. Tuttavia, in considerazione dei molteplici trattamenti ai quali vengono sottoposti i nostri prodotti dopo la consegna al cliente, non è possibile garantire la solidità del colore.
Pertanto è da ritenersi indispensabile che i nostri Clienti provvedano, sotto la Loro esclusiva responsabilità, a stabilire se il grado di solidità dell’articolo è corrispondente alle Loro esigenze.

TOLLERANZA

La tonalità dei colori potrebbe cambiare a causa dell’usura. Consigliamo quindi di evitare un’eccessiva esposizione alla luce. Gli stessi colori riprodotti su nastri di costruzione o filati differenti pur avendo lo stesso tono, possono essere percepiti diversamente da chi li osserva. Come da consolidata prassi internazionale i colori vengono controllati in cabina con luce D65. L’osservazione con altre fonti di luce, sia naturale che artificiale, può influire sulla valutazione.